Slide background

Il tuo parco con qualcosa in più

Il tuo parco con qualcosa in più

Il tuo parco con qualcosa in più

CHE COSA SONO I PARCHI AGOS GREEN&SMART

Interventi di rigenerazione urbana nelle aree verdi delle città, innovativi e intelligenti, per il benessere delle comunità

I Parchi Agos Green&Smart sono interventi di rigenerazione urbana che – nel contesto del piano di sostenibilità di Agos e in linea con l’obiettivo di creare progresso e valore condiviso di ‘Agos for Good’ - agiscono nelle aree verdi delle città per offrire ‘al tuo Parco qualcosa in più’, contribuendo al miglioramento della qualità della vita degli abitanti dei quartieri e delle città.
I Parchi urbani già esistenti si arricchiscono così di dotazioni, strumenti e iniziative in quattro ambiti di intervento: "Green"., ovvero la diffusione del verde in città e l’educazione alla sua cura; "Smart", ovvero l’innovazione attraverso la tecnologia e il digitale a disposizione della comunità; "Sport", ovvero la diffusione della pratica sportiva in città come fattore di salute, benessere e socialità; "Art", ovvero le Arti Urbane come contributo alla riqualificazione di spazi e manufatti spesso degenerati o inutilizzati.
L’intervento contemporaneo in questi quattro ambiti rende i Parchi Agos Green&Smart un format originale oggi inedito che favorisce fattivamente la collaborazione tra Impresa – Agos – Istituzioni, Associazioni del Terzo settore e cittadini, che oggi richiedono con forza interventi pubblici e privati dedicati alla rigenerazione del territorio urbano e all’aumento di spazi verdi.

I PARCHI AGOS GREEN&SMART IN 3 NUOVE CITTA’:

LA RIGENERAZIONE VERDE A LUCCA, CATANIA E ROMA

Dopo il successo di Milano, a Largo Balestra, quartiere Giambellino, il 2022 ha previsto la creazione nel Centro-Sud Italia di 3 nuovi Parchi Agos Green & Smart, il nuovo modello di ‘Parchi urbani a 4 dimensioni’ – Green, Sport, Art, Smart - voluto da Agos per comunicare in modo concreto i valori “green” e “prossimità” che – attraverso Agos fo Good – sono alla base della strategia di sostenibilità di Agos.

Lucca, Catania e Roma sono le tre città che dal mese di settembre inaugureranno progressivamente i nuovi allestimenti portando ‘qualcosa in più’ in parchi urbani già esistenti e collocati in aree decentrate delle città.

Con questo progetto, in linea con i Goal dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo Sostenibile e gli obiettivi Azione per il Clima e a favore delle Città e delle Comunità Sostenibili, Agos interviene contribuendo alla riqualificazione di parchi urbani pubblici per migliorare la qualità di vita degli abitanti dei quartieri e in genere della collettività cittadina.

MILANO

Largo Balestra

La nuova accezione di ‘Parchi urbani’ infatti non riguarda solo l’arricchimento di aree destinate al verde all’interno delle città, anche con coltivazioni autoctone e puntando a preservare la biodiversità.
Il verde urbano contribuisce a contrastare l’inquinamento atmosferico, riduce gli effetti dell’inquinamento acustico, concorre alla riduzione delle temperature che si hanno nei mesi più caldi nelle aree metropolitane altamente urbanizzate.
Oggi i ‘nuovi Parchi Urbani’ – dotati di soluzioni ‘smart’, impianti sportivi, edifici per la fruizione pubblica, installazioni artistiche – devono essere anche luoghi di svago, incontro e socializzazione, valori ancora più importanti in epoca di Covid-19 dove la necessità e il desiderio diffusi sono di poter stare all’aria aperta in spazi ampi e verdi.
Il progetto ‘Parchi Agos Green&Smart’ prevede l’intervento in alcune città italiane, a partire da Milano, dove sarà protagonista Largo Balestra, nel quartiere Giambellino, appartenente al Municipio 6, già oggetto di un Patto di Collaborazione tra l'Associazione Fate Largo e il Comune di Milano. Agos ha una Filiale in Via Giambellino, proprio di fronte a Largo Balestra, che sarà protagonista di questo progetto nella dimensione della sostenibilità e di ‘community relations’.

NEWS

[post_grid id=”342″]

PARTNER

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy